Avvisi parrocchiali
Orario delle celebrazioni nella Settimana Santa - Anno 2021
Scarica gli allegati per visualizzare la programmazione.
«In questo giorno, iniziando il periodo di quaranta giorni della preparazione alla Pasqua, la Chiesa ci impone le ceneri sul nostro capo e ci invita alla penitenza, il cui primo e principale significato è interiore, spirituale.
Il principale sforzo della penitenza consiste “nell’entrare in se stesso”, nella propria entità più profonda, entrare in questa dimensione della propria umanità in cui,
in un certo senso, ci attende Dio.
L’uomo “esteriore” deve - direi - cedere, in ognuno di noi, all’uomo “interiore” e, in un certo senso, “lasciargli il posto”.
Tutto il periodo della Quaresima è - come preparazione alla Pasqua - una sistematica chiamata a questa gioia: alla gioia che fruttifica dallo sforzo del ritrovamento di se stesso in pazienza: “Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime” (Lc 21,19).
Nessuno abbia timore a intraprendere questo sforzo» (SGPII).
Leggi tutto: Inizio della Quaresima - Mercoledì delle Ceneri
“Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo” (Mt 2,2).
I Magi si sono incamminati verso Betlemme, condotti dalla loro stella e dalla parola del profeta ascoltata alla corte di Erode: “A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: ...Betlemme, da te uscirà... un capo che pascerà il mio popolo, Israele” (Mt 2,5-6). A Betlemme trovano il neonato: “Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua Madre” (Mt 2,11).