Documentazione per il Battesimo
Per ricevere il Sacramento del Battesimo occorrono:
- attestato di nascita (rilasciato dall’ospedale o dalla clinica) o certificato di nascita (rilasciato dal comune) del bambino/a da battezzare;
- attestato di buon cristiano del/della padrino/madrina rilasciato dal parroco di domicilio*
*Per la scelta del/della padrino/madrina si ricorda che:
- non deve essere uno dei genitori
- deve aver compito 18 anni;
- deve essere stato battezzato nella Chiesa Cattolica;
- deve aver ricevuto la Confermazione;
- non deve aver contratto matrimonio solo civile, né di convivere, né di aver procurato il divorzio;
- non deve appartenere a qualsiasi organizzazione a stampo mafioso o cosa simile;
- non deve essere iscritto a sètte o movimenti condannati dalla Chiesa Cattolica;
- deve essere assiduo nella pratica religiosa individuale e(preghiera; S. Messa festiva; frequenza ai sacramenti);
- deve fare del suo meglio per vivere una vita coerente al Vangelo;
- deve voler collaborare con i genitori e con la comunità all’educazione cristiana del battezzando.
Occorrono, inoltre, per la celebrazione una candela bianca e una vestina bianca.